Corso di Giapponese Base I Anno (GIABSP1)
Il Corso di Giapponese Base I anno si rivolge a quanti vogliono imparare la lingua giapponese da zero. È adatto a studenti dai 14 anni in su.
Il primo anno servirà ad apprendere le nozioni basilari sui sistemi di scrittura nipponici, la grammatica essenziale e il vocabolario e la fraseologia riuso quotidiano.
Il corso in presenza prevede un minimo di 4 studenti e un massimo di 12 e si svolge per 1h30 a settimana, da gennaio a giugno.
Il materiale didattico è fornito tutto gratuitamente dall’Unipant. Eventuale materiale suppletivo opzionale sarà a carico degli studenti. Agli studenti verrà fornito anche uno starter kit, un kit per iniziare, comprensivo di una cartellina, quaderno, fogli di esercitazione e penna adatta ai caratteri giapponesi.
Oltre al programma, saranno effettuati incontri extra con eventi per approfondire la cultura e la lingua giapponese: film, seminari, cene, ecc.
Il programma segue le linee guida per la certificazione N5, coprendola solo in parte. La certificazione e l’esame non sono compresi.
Target: chi non ha mai studiato lingua giapponese Età studenti: 14+
Insegnante: Francesca Marrucci
Numero partecipanti: 4 min 12 max Certificazione: No
Attestato di frequenza: Sì
Test di ingresso: No
Esami finali: No
Modalità: in presenza
Frequenza: 1h30 ore a settimana, da dicembre a giugno Contributo: 40,00€ al mese
Materiale didattico: Il materiale didattico è fornito tutto gratuitamente dall’Unipant. Eventuale materiale suppletivo opzionale sarà a carico degli studenti.
Starter kit: Sì
Programma:
- Introduzione alla Lingua Giapponese
- Hiragana
- Katakana
- Introduzione ai kanji
- I pronomi personali singolari: 私, あなた, 彼, 彼女
- La particella はe il tema della frase
- です: forma affermativa e negativa
- Come presentarsi e principali modi di salutare
- Come dire la nazionalità
- La particella が
- ありますe います: c’è ci sono e avere
- La frase interrogativa: la particella か
- I colori
- I numeri fino a 1.000
- Chi e cosa: 何, 誰
- La particella のcome complemento di specificazione
- La famiglia
- I giorni della settimana
- Ieri, oggi, domani e altre espressioni di tempo
- Le particelle ねe よ
- Che tempo fa?
- Il passato di です: でした
- Aggettivi e pronomi dimostrativi
- La particella も
- La congiunzione と
- I verbi: forma base e forma cortese presente e futura (non passata)
- I verbi: comprare, andare, venire, mangiare, bere, leggere, scrivere, incontrare, lavorare, …+ fare (する), vedere, ascoltare
- La particella をcome complemento oggetto
- Gli aggettivi: forma affermativa non passata
- La forma cortese negativa non passata
- La particella で: stato in luogo
- Le particelle にe へ: moto a luogo
- Gli aggettivi: forma negativa non passata
- La particella でcome complemento di mezzo
- La particella にcome complemento di tempo
- Che ore sono?
- Vocabolario: animali, luoghi, la casa, i mezzi di trasporto, il cibo, i vestiti.
Course Features
- Activities Corsi pomeridiani e serali
Get unlimited access to all learning content and premium assets Membership Pro
You might be interested in
- Intermediate
-
5 Studenti
- Tutti i livelli
-
0 Studenti
-
0 Lessons
- Tutti i livelli
-
0 Studenti
-
0 Lessons
- Tutti i livelli
-
0 Studenti
-
0 Lessons
CONTATTI
Cellulare
Indirizzo
Email e PEC
Vuoi altre info?
DATI LEGALI
L’università Popolare di Pantelleria – UNIPANT si è costituita il 5 settembre 2023. L’Atto Costitutivo e lo Statuto sono stati registrati presso l’Agenzia delle Entrate di Pantelleria il 13 settembre 2023 con il numero 761 serie III.
Il Codice Fiscale dell’UNIPANT per il 5 per MILLE è 93090970810.
Vuoi proporre un progetto o un'attività didattica o culturale?
Se vuoi proporci un progetto culturale o un’attività didattica informale, formale o non formale, contattaci all’indirizzo email info@unipant.it