Vuoi proporre un’attività culturale, un progetto o un’attività didattica? Contattaci o leggi le FAQ del sito.

Back
  • Home
    • Donazioni e Pagamenti
    • Agevolazioni per i soci
    • Downloads
  • Blog
  • Chi siamo
    • Amministrazione
    • Diventa Socio Unipant
  • Attività
    • Attività Culturali
    • Calendario Attività Didattiche Unipant
    • Attività Didattiche 2024-2025
    • Pre-iscriviti ad un’attività didattica
    • Erasmus+
    • Democrazia Partecipata
      • Panteschità 2: L’Isola del Sapere
  • Diventa un insegnante
    • I nostri insegnanti
  • Contatti
    • FAQ
0

Shopping cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Login
  • Home
  • Events

30 aprile: Cineforum WE WANT SEX

This event has expired

Il 30 aprile alle ore 19.30 il terzo appuntamento con il Cineforum ISOLA DEL SAPERE del progetto di Democrazia Partecipata ci porta in Inghilterra nel 1968, nella storia di Rita O’Grady, che nel 1968 guidò lo sciopero delle 187 operaie della fabbrica Ford nell’Essex (Inghilterra) che pose le basi per la legge sulla parità di diritti e di salario tra uomo e donna.

WE WANT SEX

Regia di Nigel Cole. Un film con Sally Hawkins, Bob Hoskins, Miranda Richardson, Geraldine James, Rosamund Pike.

Anno 2010. Titolo originale: Made in Dagenham. Genere Commedia, – Gran Bretagna, 2010, durata 113 minuti

LA SVEGLIA DELLE DONNE DELLA PROVINCIA INGLESE SUONA FORTE E NECESSARIA, ANCHE OGGI

968, Dagenham, Essex. La fabbrica della Ford dà lavoro a 55mila operai e a 187 donne, addette alla cucitura dei sedili per auto in un’ala fatiscente, dove si muore di caldo e piove dentro. In seguito ad una ridefinizione professionale ingiusta e umiliante, che le vorrebbe “non qualificate”, le operaie danno vita con uno sciopero ad oltranza alla paralisi dell’industria e alla prima grande rivendicazione che porterà alla legge sulla parità di retribuzione.
Nigel Cole, regista di fortunati successi basati sull’ibridazione della tradizione inglese di un cinema impegnato, in particolar modo sul fronte di diritti e lavoro, con la commedia spassosa, non cambia rotta ma affina piacevolmente gli strumenti.
Il ritratto corale della comunità di Dagenham è messo perfettamente a fuoco, dall’assemblea delle donne al lavoro, svestite per il caldo ma capaci di spaventare un maschio più di una truppa armata, alle chiacchiere tra uomini al bancone del pub. Inoltre, la forza e la consapevolezza con cui le donne delle case popolari affrontano la materia politica, presunto appannaggio di maschi acculturati, facendo suonare la sveglia anche nelle orecchie delle signore borghesi, è trattato con onestà e partecipazione. È il cuore del film, ciò che lo muove e che commuove: nasce dalle testimonianze di alcune reali protagoniste dell’evento storico e, nonostante i passaggi intercorsi, conserva ancora qualcosa del colore della verità.

La commedia non delude e la sveglia delle donne della provincia inglese suona forte e necessaria, anche oggi.

INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

TRAILER DEL FILM:

We Want Sex - Trailer Italiano

Start Time

19:00

30 Aprile 2025

Finish Time

21:00

30 Aprile 2025

Address

Via San Nicola, 42a, Pantelleria TP

  • Share:

Previous Event

27 aprile: Cineforum con PASSIONE di John Turturro

Next Event

3 maggio: Cineforum UNA VOLTA NELLA VITA

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Buy Ticket

  • Total Slots
    0
  • Booked Slots
    0
  • Cost
    Free
  • Quantity

You must set payment setting!

CONTATTI

Cellulare

+39 331 490 5245

Indirizzo

Via San Nicola, 42abcd 91017 Pantelleria (TP)

Email e PEC

info@unipant.it unipant@pec.it
Vuoi altre info?
  • FAQ
  • Contatti
  • Come iscrivermi o rinnovare
  • Attività Didattiche 2025
  • Come diventare insegnante
  • Erasmus+
  • Democrazia Partecipata
DATI LEGALI

L’università Popolare di Pantelleria – UNIPANT si è costituita il 5 settembre 2023. L’Atto Costitutivo e lo Statuto sono stati registrati presso l’Agenzia delle Entrate di Pantelleria il 13 settembre 2023 con il numero 761 serie III.

Il Codice Fiscale dell’UNIPANT per il 5 per MILLE è 93090970810.

Vuoi proporre un progetto o un'attività didattica o culturale?

Se vuoi proporci un progetto culturale o un’attività didattica informale, formale o non formale, contattaci all’indirizzo email info@unipant.it

  • ACCEDI
  • Privacy policy
  • © 2024 Eduma.All rights reserved.
Italiano
EUR

Login with your site account

Lost your password?

Not a member yet? Register now

Register a new account

Are you a member? Login now