Progetto “Panteschità 2: L’Isola del Sapere”
Democrazia Partecipata 2024
16 maggio ore 18.30
Seminario gratuito
Storia delle Religioni
EBRAISMO
Immagina di poter viaggiare indietro nel tempo, di svelare le radici profonde di idee e tradizioni che hanno plasmato il mondo. Il primo seminario del ciclo di Storia delle Religioni, incentrato sulla Storia dell’Ebraismo, offre proprio questa opportunità straordinaria. Non si tratta solo di esplorare un singolo credo, ma di comprendere il fertile terreno culturale da cui sono germinate le grandi religioni monoteiste. Scoprirai come concetti fondamentali, riti e narrazioni si intrecciano e si evolvono, gettando luce su somiglianze sorprendenti e differenze significative che ancora oggi plasmano la spiritualità di miliardi di persone.
Ma il seminario va ben oltre la sfera religiosa. Immergersi nella storia millenaria dell’Ebraismo significa toccare con mano le dinamiche del potere, le migrazioni di popoli, le sfide all’identità e la resilienza di una cultura di fronte alle avversità. Questa prospettiva storica si rivela oggi più che mai cruciale per decifrare la complessa situazione in Israele e nel Medio Oriente. Comprendere le radici storiche, le motivazioni profonde e le narrazioni che hanno plasmato la regione è fondamentale per andare oltre le semplificazioni e sviluppare una visione più completa e consapevole del presente.
Relaziona FRANCESCA MARRUCCI, Giornalista, Presidente Unipant
Presso la sede UNIPANT in via San Nicola, 42a
Ingresso libero fino ad esaurimento posti