Progetto ‘Panteschità Estate 2025’ con il Patrocinio del Comune di Pantelleria e del Parco Nazionale Isola di Pantelleria
Programma
Luglio
- 19 luglio, ore 19.00, Castello: Incontro con l’Autore – Presentazione del libro di Giorgia Belvisi “Le parole di chi resta”, intervista di Francesca Marrucci
- 31 luglio, ore 21.00, Circolo Agricolo Scauri: proiezione del documentario su Pantelleria “E se l’isola si perde nel tempo” di Nello La Marca, girato nel 2012
Agosto
- 5 agosto, ore 21.00, Castello: Concerto “Donne, in una notte pantesca”, con Giorgia Renosto, voce e Danilo Spezia, chitarra
- 11 agosto, ore 21.00, Castello: proiezione del documentario su Pantelleria “E se l’isola si perde nel tempo” di Nello La Marca, girato nel 2012
- 16 agosto, ore 21.00, Castello: Concerto acustico “Puzzle” di Danilo Ruggero
- 21 agosto, ore 21.00, Castello: Concerto “Interpretando Mina” con Eloisa Bernardo, voce e Danilo Spezia, chitarra
- 28 agosto, ore 19.00, Castello: Conferenza “Pantelleria com’era: lo sguardo di Anthony H. Galt – memorie di Pantelleria negli anni 1968-1974” attraverso gli studi e gli articoli di Anthony H. Galt, a cura di Nuccia Farina, edizioni Unipant
- 31 agosto, ore 19,00, Lago di Venere: Reading Echi di Venere: Racconti al tramonto. Racconti con protagonista l’isola, in un evento culturale e sociale a impatto zero. A cura di Lucia Boldi
Settembre
• 5 settembre, ore 21.00, Circolo Trieste Khamma: proiezione del documentario su Pantelleria “E se l’isola si perde nel tempo” di Nello La Marca, girato nel 2012







