LUNEDI’ 18 MARZO, TERZO APPUNTAMENTO CON IL SEMINARIO SULLE DONNE: DALLA CACCIA ALLE STREGHE AL FEMMINICIDIO

  • 16 Marzo 2024
  • Blog

Il terzo seminario del ciclo DONNA NON È DANNO si terrà lunedì 18 marzo, alle ore 18.00 presso il Circolo Ogigia di Pantelleria e stavolta sarà un percorso storico dal 2000 aC al giorno d’oggi.

Il titolo di questo appuntamento è: STREGHE: LA PAURA DELLA FEMMINILITÀ. UNA STORIA DI PERSECUZIONI: DAI ROGHI AL FEMMINICIDIO.

Approfondiremo un periodo storico tra i più bui della Storia: la Caccia alle Streghe. Scopriremo insieme come è nata, come si è sviluppata, chi ne erano le vittime, quanto è durata e soprattutto quali sono le sue origini.

Un percorso nella Storia che chiamerà in causa anche i partecipanti al seminario, alla scoperta di quanto sappiamo su questo evento, quanto c’è di reale e di leggendario in quello che ci viene raccontato, ma soprattutto quanto di quella ‘Caccia alle Streghe’ è presente ancora oggi.

Un fil rouge ideale e tragico che ci porterà al giorno d’oggi, tra fatti, personaggi, vittime e carnefici, per arrivare agli odierni episodi di femminicidio.

Niente di scontato in una narrazione che lascia spesso senza parole e ci porta a constatare quanta strada ancora bisogna fare anche nella nostra società del 2024 per far sì che la Caccia alle Streghe possa davvero dirsi finita.

Sarà fornito materiale documentale ai partecipanti, altro sarà a disposizione sul sito Unipant e una vasta bibliografia sull’argomento.

Il Seminario è aperto a tutti, gratuito e non necessita di prenotazione.

Vi aspettiamo!

Tags:

Share:

Leave A Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

ATTENZIONE A TUTTI! È ora di votare il nostro PROGETTO PANTESCHITÁ 2: L’ISOLA DEL SAPERE per il Bando della DEMOCRAZIA...
Lunedì 14 ottobre alle ore 17.00 presso il CCVG Mentre mancano ancora circa due settimane alla scadenza del Bando per...
Scadenza il 20 ottobre 2024 A novembre avrà inizio il nuovo Anno Accademico 2024-25 dell’Università Popolare di Pantelleria ed è uscito...
Ieri mattina circa 50 persone tra soci e non soci hanno partecipato alla prima visita guidata ai siti della Pantelleria...
Skip to content