Seminario
HomeSeminario
-
Apr 17, 2024
Il tanto atteso Seminario tenuto dal Maestro Cossyro, Socio fondatore dell’Unipant, annunciato dallo stesso a novembre alla presentazione dell’Università Popolare...
-
Apr 9, 2024
Partirà venerdì 12 aprile alle ore 18.00 presso il Circolo Produttori di Bukkuram, Contrada a vocazione agricola di Pantelleria, il...
-
Apr 5, 2024
A grande richiesta saranno proiettati anche gli ultimi due seminari Riparte lunedì 8 aprile con il sesto appuntamento di DONNA...
-
Mar 22, 2024
Il quarto seminario del ciclo DONNA NON È DANNO si terrà domani, sabato 23 marzo, sempre alle ore 18.00 presso...
-
Mar 16, 2024
Il terzo seminario del ciclo DONNA NON È DANNO si terrà lunedì 18 marzo, alle ore 18.00 presso il Circolo...
-
Mar 16, 2024
Oggi, sabato 16 marzo, alle ore 17.00 presso il Circolo di San Vito, si terrà il quinto dei dieci appuntamenti...
-
Feb 29, 2024
Pantelleria: il 9 marzo parte il seminario DONNA NON È DANNO al Circolo Ogigia, progetto per la Democrazia Partecipata Dalla...
-
Gen 30, 2024
Inizierà sabato 3 febbraio alle ore 17.00 presso il Circolo di San Vito l’atteso seminario a cura di Nuccia Farina dal...
-
Nov 20, 2023
Grazie a quanti ci hanno votato Siamo molto contenta di comunicarvi che il nostro progetto Panteschità è risultato 7° nelle...
Popular posts
CONTATTI
Cellulare
+39 331 490 5245
Indirizzo
Via San Nicola, 42abcd
91017 Pantelleria (TP)
Email e PEC
info@unipant.it
unipant@pec.it
Vuoi altre info?
DATI LEGALI
L’università Popolare di Pantelleria – UNIPANT si è costituita il 5 settembre 2023. L’Atto Costitutivo e lo Statuto sono stati registrati presso l’Agenzia delle Entrate di Pantelleria il 13 settembre 2023 con il numero 761 serie III.
Il Codice Fiscale dell’UNIPANT per il 5 per MILLE è 93090970810.
Vuoi proporre un progetto o un'attività didattica o culturale?
Se vuoi proporci un progetto culturale o un’attività didattica informale, formale o non formale, contattaci all’indirizzo email info@unipant.it