Vuoi proporre un’attività culturale, un progetto o un’attività didattica? Contattaci o leggi le FAQ del sito.

Back
  • Home
    • Donazioni e Pagamenti
    • Agevolazioni per i soci
    • Downloads
  • Blog
  • Chi siamo
    • Amministrazione
    • Diventa Socio Unipant
  • Attività
    • Attività Culturali
    • Calendario Attività Didattiche Unipant
    • Attività Didattiche 2024-2025
    • Pre-iscriviti ad un’attività didattica
    • Erasmus+
    • Democrazia Partecipata
      • Panteschità 2: L’Isola del Sapere
  • Diventa un insegnante
    • I nostri insegnanti
  • Contatti
    • FAQ
0

Shopping cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Login
  • Home
  • Events

24 maggio: Cineforum con CAPTAIN FANTASTIC

CAPTAIN FANTASTIC

Viggo Mortensen interpreta un padre deciso a crescere i suoi sei figli nelle profonde foreste del Pacifico nord-occidentale, costretto però un giorno a fare i conti con il mondo reale.

Regia di Matt Ross. Un film con Viggo Mortensen, George MacKay, Samantha Isler, Annalise Basso, Nicholas Hamilton.

Titolo originale: Captain Fantastic.

Genere Drammatico, – USA, 2016

Durata 120 minuti

Ben e la moglie hanno scelto di crescere i loro sei figli lontano dalla città e dalla società, nel cuore di una foresta del Nord America.

Sotto la guida costante del padre, i ragazzi, tra i cinque e i diciassette anni, passano le giornate allenandosi fisicamente e intellettualmente: cacciano per procurarsi il cibo, studiano le scienze e le lingue straniere, si confrontano in democratici dibattiti sui capolavori della letteratura e sulle conquiste della Storia. Suonano, cantano, festeggiano il compleanno di Noam Chomsky e rifiutano il Natale e la società dei consumi.

La morte della madre, da tempo malata, li costringe a intraprendere un viaggio nel mondo sconosciuto della cosiddetta normalità: viaggio che farà emergere dissidi e sofferenze e obbligherà Ben e mettere in discussione la sua idea educativa.

L’attore Matt Ross, alla sua seconda regia, scrive e dirige un film intelligente ed emozionante, che sotto la facciata carnevalesca e un po’ vintage, tocca temi più contemporanei e meno comuni di quanto si possa pensare.

Ad un primo livello, infatti, il film s’inserisce nella tradizione del cinema indie che tratta della fatica della socializzazione per chi è o si sente diverso, specie in quell’età giovanile in cui socializzare è un diktat, la tradizione del coming of age e della famiglia imperfetta: tutto questo c’è, compreso il viaggio in pulmino (in questo caso una vera e propria casa-bus), ma è la parte meno interessante del film.

Ciò che rende Captain Fantastic un film meno scontato del previsto, è invece il suo mettere al centro il tema dell’educazione, problematizzandolo. Non è per amore dell’eccentricità fine a se stessa che Ben mostra ai due cuginetti, imbottiti di videogiochi, che suo figlio di non ancora otto anni ha capito il Bill of Rights meglio di quanto non abbiano fatto loro, che vanno a scuola tutti i giorni. È perché davvero l’american way of life (e l’Occidente tutto) ha dei problemi enormi in materia di educazione, didattici e relazionali.

Uno dei punti del film di Matt Ross è proprio l’idea che immaginazione e onestà non siano in contraddizione e che privare il bambino di un’alternativa al racconto sociale istituzionale voglia dire impoverirlo.

TRAILER:

Captain Fantastic: Il Trailer Italiano Ufficiale del film con Viggo Mortensen | HD

Start Time

19:00

24 Maggio 2025

Finish Time

21:00

24 Maggio 2025

Address

Via San Nicola, 42a, Pantelleria TP

  • Share:

Previous Event

23 maggio: Partono i seminari sulla Realtà che crea miti e leggende

Next Event

3 giugno: Seminario gratuito sull’ISLAMISMO

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Buy Ticket

  • Total Slots
    0
  • Booked Slots
    0
  • Cost
    Free
  • Quantity

You must set payment setting!

CONTATTI

Cellulare

+39 331 490 5245

Indirizzo

Via San Nicola, 42abcd 91017 Pantelleria (TP)

Email e PEC

info@unipant.it unipant@pec.it
Vuoi altre info?
  • FAQ
  • Contatti
  • Come iscrivermi o rinnovare
  • Attività Didattiche 2025
  • Come diventare insegnante
  • Erasmus+
  • Democrazia Partecipata
DATI LEGALI

L’università Popolare di Pantelleria – UNIPANT si è costituita il 5 settembre 2023. L’Atto Costitutivo e lo Statuto sono stati registrati presso l’Agenzia delle Entrate di Pantelleria il 13 settembre 2023 con il numero 761 serie III.

Il Codice Fiscale dell’UNIPANT per il 5 per MILLE è 93090970810.

Vuoi proporre un progetto o un'attività didattica o culturale?

Se vuoi proporci un progetto culturale o un’attività didattica informale, formale o non formale, contattaci all’indirizzo email info@unipant.it

  • ACCEDI
  • Privacy policy
  • © 2024 Eduma.All rights reserved.
Italiano
EUR

Login with your site account

Lost your password?

Not a member yet? Register now

Register a new account

Are you a member? Login now